Se state programmando un viaggio in Spagna in questo periodo dell’anno, non potete perdervi le feste tipiche di questo paese, per immergervi del tutto nella cultura ispanica. Iniziamo andando a vedere quali sono le feste nazionali di Spagna:
Le feste nazionali in Spagna (ufficiali) sono:
- 1° Gennaio – Capodanno
- 6 Gennaio – Epifania
- Pasqua – Settimana Santa chiamata in spagnolo della Semana Santa, il periodo di questa festività nazionale varia a seconda dell'anno nel quale ricade
- 1° Maggio – Festa dei Lavoratori
- 6 Gennaio – Epifania
- Pasqua – Settimana Santa chiamata in spagnolo della Semana Santa, il periodo di questa festività nazionale varia a seconda dell'anno nel quale ricade
- 1° Maggio – Festa dei Lavoratori
- 15 Agosto – Assunzione della Vergine a Malaga, Granada e Marbella
-12 Ottobre – Festa Nazionale della Spagna, chiamata dell'Hispanidad
- 1° Novembre – Festa di ognissanti
- 6 Dicembre – Celebrazione del Giorno della Costituzione
- 8 Dicembre – Immacolata Concezione in spagnolo Concepción
- 25 Dicembre – Natale, in spagnolo Navidad
Nel mese autunnale di Ottobre come abbiamo visto, c’è la festa Nazionale di Spagna, e su questa ci concentreremo.
-12 Ottobre – Festa Nazionale della Spagna, chiamata dell'Hispanidad
- 1° Novembre – Festa di ognissanti
- 6 Dicembre – Celebrazione del Giorno della Costituzione
- 8 Dicembre – Immacolata Concezione in spagnolo Concepción
- 25 Dicembre – Natale, in spagnolo Navidad
Nel mese autunnale di Ottobre come abbiamo visto, c’è la festa Nazionale di Spagna, e su questa ci concentreremo.
LA FESTA DELL'HISPANIDAD
Questa festa è stata celebrata per la prima volta nel 1935. Nel resto del mondo è conosciuta come il Columbus Day, perché viene celebrata di fatto la scoperta dell'America nel 1492 da parte della Spagna e di Cristoforo Colombo, da cui prende il nome la festa. Questa festa ha un significato importante in Spagna che riguarda l’unione tra due cose:
Questa festa è stata celebrata per la prima volta nel 1935. Nel resto del mondo è conosciuta come il Columbus Day, perché viene celebrata di fatto la scoperta dell'America nel 1492 da parte della Spagna e di Cristoforo Colombo, da cui prende il nome la festa. Questa festa ha un significato importante in Spagna che riguarda l’unione tra due cose:
• La prima è l’omaggio alla Razza spagnola
• La seconda è la devozione alla Vergine del Pilar
La ricorrenza del 12 ottobre è quindi anche la data nella quale si festeggia la patrona di Spagna.
Ulteriori Eventi e Appuntamenti di Spagna
ROSE DI SAFFRON FESTIVAL
Ovviamente oltre alle feste e alle ricorrenze nazionali, la Spagna durante tutto l’anno diventa il palcoscenico di Fiere e Manifestazioni di vario genere.
Tra queste, il 22 e 23 Ottobre e il 28-29-30 Ottobre c’è il famoso concorso culinario dedicato allo zafferano e al quale partecipano molte persone e concorrenti. Il sito web di riferimento per questa fiera è: aytoconsuegra.es.
Questa sfida sui fornelli con lo zafferano si svolge a 60 Km da Toledo, nella città di Consuegra, famosa appunto per le sue distese di terreni dove si coltiva lo zafferano, che viene raccolto ed i suoi fili sono successivamente essiccati e confezionati. Se vi trovate in zona fateci un salto!
La Manifestazione e la Città . La gastronomia di questo luogo con le sue ricette e questa fiera sono al centro della manifestazione, che è ormai divenuta classica nella tradizione spagnola, ma Consuegra è famosa anche per altro. Questa città ha sulla sua collina un imponente castello risalente al XII Secolo che da pochi anni è stato restaurato e al cui interno ospita differenti workshop. Restando invece sul tema delle tradizioni agricole passiamo ai famosi Mulini a vento, uno dei simbolo della Spagna, famosi per il romanzo Don Chisciotte della Mancia di Cervantes: sulla collina di Cresting troverete quelli meglio conservati.
Nessun commento:
Posta un commento